Atena Lucana è uno tra gli insediamenti più antichi del Vallo di Diano, come testimoniano i resti delle mura megalitiche del IV secolo a.C., addirittura preistorico, come suggerisce la presenza delle grotte nel vallone Arenaccia. Fu fondata dai Pelasgi con il nome di Larissa, dal toponimo della capitale della Tessaglia, che significa fortezza. Dell’epoca sono ancora visibili le tracce delle Mura Ciclopiche in località Serrone. Al periodo pelasgico seguì un periodo enotrio e quindi uno ellenico,e a questo periodo risalirebbe il nome Atena. Fu poi conquistata dai Lucani, che la resero grandiosa, tanto che essa fu una delle 12 città della...
Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online
(artt. 4.11 e 7 del 679/2016) Per saperne di piu'
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se vuoi saperne di più clicca su approfondisci. Cliccando su "acconsento" presti il consenso all’uso di tutti i cookie.